fbpx

DOVE

ATTIVITA' SEMPRE

ORIGAMI

Per rendere il camping più personalizzato e per permettere agli ospiti di lasciarci un loro ricordo abbiamo deciso di creare una zona dove creare origami seguendo dei fogli con le istruzioni. Gli origami creati verranno poi legati lungo un filo trasparente e appesi per formare delle tendine che decoreranno ancora di più il camping.

BIBLIOTECA

Tra una festa e l’altra è giusto rilassarsi e prendere un po’ d’aria sdraiati sulle amache, abbiamo pensato di rendere ancora più immersivi questi momenti di relax realizzando una mini biblioteca. I libri saranno sempre disponibili e potranno essere presi e letti da chi vorrà, a patto poi di rimetterli al loro posto.

LUDOTECA

Il Gioco è quel non-luogo, quella radura lontana dalle preoccupazioni e dai giudizi dove tutto è possibile, dove siamo liberi di sperimentare e sperimentarci. è condivisione, inclusione e libertà. Il progetto nasce dalla volontà di porsi in modo attivo e consapevole rispetto al periodo storico che viviamo. È importante riscoprire quella dimensione perduta, per poterle dare di nuovo spazio. Il Gioco Strutturato come strumento educativo possiede una vasta serie di valori intrinseci, è formato (anche) da regole, e ci pone degli obiettivi. Il gioco è inclusivo: scavalca, anzi, trascende ogni divario culturale o muro linguistico. Il codice comunicativo cambia e diventa prevalentemente non-verbale. Giocare avvicina i corpi e le menti, crea legami e crea empatia.

ATTIVITA' A VOLTE

AFTER

Mini feste da dopo la chiusura del festival soltanto per i campeggiatori e per alcune persone che riceveranno un invito tramite il quale accedere all’after party.
Proiezioni: raccolta di corti di genere trash selezionata dal circolo
Gagarin. I ragazzi del circolo saranno presenti durante alcuni momenti per fare una sorta di cineforum, il resto del tempo i corti rimangono proiettati in loop. Sono già sottotitolati, durano circa 50 minuti l’uno + introduzione.

YOGA E MUSICA

A cura del centro yoga Santosha di Legnano e del Circolo Gagarin di Gallarate. un’esperienza profonda e rilassante, sarà un viaggio guidato dalla musica; una pausa per riconnetterci, in un contesto naturale meraviglioso. Praticheremo Hatha Yoga e meditazione accompagnati dal suono dell’Harmonium e da percussioni in grado di portare centratura e connessione profonda.

TALK

A cura dei MOLesti, un gruppo di otto ragazzi giovanissimi (tra i 19 e i 25 anni), che parlano di sessualità in modo diretto e sincero, da giovani per giovani. Con loro parliamo di corpo, contatto, seduzione, gioco, musica, esplorandoci in un ambiente sicuro e protetto, e anche molto green. Ci raccontano del loro film Edonè – La sindrome di Eva e del documentario Making (of) Love, che approfondisce i temi trattati nell’omonimo libro (sempre scritto da loro).

Per qualsiasi domanda o dubbio, consulta le F.A.Q. di Woodoo!

Compila il form per diventare socio e prenotare il campeggio.
La quota associativa è di 5€ cadauno e verrà saldata all’arrivo al campeggio.
Il costo del campeggio è di 10€ cadauno a giornata e il pagamento avverrà online al momento della prenotazione.

Diventa Socio
Nome*
Cognome*
Data di Nascita*
Indirizzo di residenza*
CAP*
Provincia*
Città*
Telefono*
Email*
Dichiaro di aver preso visione dello Statuto e della quota di associazione che è pari a 5€.*
Ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento alla memorizzazione dei miei dati, secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016 (GDPR).*
Compila tutti i campi per procedere alla prenotazione del campeggio!
Prenota il campeggio
Quando vuoi prenotare il campeggio?*
In quanti siete?*
Inserisci nome e cognome della seconda persona*
Inserisci nome e cognome della terza persona*
Inserisci nome e cognome della quarta persona*
Se prenoti per altri amici o amiche, ricorda loro che devono associarsi al momento del check-in*
Totale

BIG FOOT APS
LEGNANO(MI)
C.F.: 92057220151